Crostate alla crema pasticcera

Preparare la crema pasticcera:
Scaldare il latte:
In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia (inciso per lungo) o l’estratto di vaniglia. Porta il latte quasi a ebollizione, poi toglilo dal fuoco e lascia in infusione per qualche minuto.
Mescolare i tuorli:
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
Unire gli ingredienti:
Rimuovi il baccello di vaniglia dal latte caldo. Versa lentamente il latte caldo nella miscela di tuorli, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Cuocere la crema:
Trasferisci il composto di nuovo nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente fino a che la crema si addensa. Una volta addensata, rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare coprendo la superficie con pellicola trasparente per evitare che si formi una pellicina.
Preparare la base di pasta sfoglia:
Preriscaldare il forno:
Preriscalda il forno a 200°C.
Preparare la pasta sfoglia:
Srotola la pasta sfoglia e tagliala in rettangoli di dimensioni uguali, a seconda di quanto grandi vuoi fare le crostatine. Puoi anche usare un tagliapasta per formare dei cerchi.
Formare i bordi:
Se vuoi dare un bordo alle crostatine, ritaglia delle strisce di pasta sfoglia e posizionale lungo i bordi dei rettangoli o cerchi di pasta sfoglia, premendo leggermente per farle aderire.
Spennellare con l’uovo:
Sbatti l’uovo in una ciotola e spennella i bordi delle crostatine con l’uovo sbattuto per favorire la doratura durante la cottura.
Bucherellare la base:
Bucherella leggermente la base delle crostatine con una forchetta per evitare che la pasta sfoglia si gonfi troppo durante la cottura.
Cuocere la base:
Cuoci le basi di pasta sfoglia nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti, o fino a quando sono dorate e croccanti. Lascia raffreddare completamente.
Assemblare le crostatine:
Riempire con la crema pasticcera:
Una volta che le basi di pasta sfoglia sono fredde, riempile con la crema pasticcera raffreddata.
Decorare (facoltativo):
Puoi decorare le crostatine con frutta fresca, come fragole, lamponi, mirtilli o fette di kiwi.
Servire:
Servi le crostatine subito, o conservale in frigorifero fino al momento di servire.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire