1-Per prima cosa facciamo attivare il lievito: aggiungiamolo quindi alla farina unendo anche un paio di cucchiaini di zucchero. Mescoliamo bene.
2-In un’altra ciotola uniamo il latte tiepido, l’olio, l’uovo e un po’ di sale. Sbattiamo con una forchetta.
3-Incorporiamo la farina ai liquidi poco alla volta, mescolando.
4-Quando l’impasto diventa più consistente, iniziamo a lavorarlo a mano in modo energico, su un piano di lavoro infarinato.
5-Una volta ottenuto un impasto morbido ed elastico, mettiamolo in uno stampo di carta e facciamolo lievitare al caldo per circa due ore, fino al raddoppio del volume.
6-Una volta lievitato, cuociamo l’impasto per 30-35 minuti a 170° C in forno ventilato, o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
7-Sforniamo e lasciamo raffreddare bene il panettone. Poi togliamo la carta e tagliamolo in 6 dischi uguali, togliendo la parte alta.
8-Farciamo il primo strato con maionese, tonno ben sgocciolato e sott’aceti a insalatina. Spalmiamo la maionese anche sulla parte inferiore del secondo disco di panettone che metteremo sopra.
9-Mettiamo il formaggio spalmabile sulla seconda fetta e farciamo con bresaola e rucola. Condiamo con un po’ di olio e di sale. Come prima, aggiungiamo il formaggio spalmabile anche sulla parte inferiore del terzo disco di panettone.
10-Per l’ultima farcitura usiamo maionese, prosciutto cotto e formaggio a fette. Copriamo con l’ultimo disco, spalmato sotto di maionese.
11-Sistemiamo il panettone su un’alzatina per poterlo tagliare bene a spicchi.
12-Portiamo in tavola e gustiamo il nostro bellissimo e sfizioso panettone gastronomico!