Plumcake alle pesche

1-In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e la fialetta di Aroma Mandorla PANEANGELI e lavoriamo con lo sbattitore elettrico per 3 – 4 minuti fino adottenere un composto chiaro e spumoso.

2-Aggiungiamo lo yogurt e l’olio e lavoriamo con lo sbattitore per un altro paio di minuti.

3-Versiamo la farina e la bustina di Lievito Pane degli Angeli, sempre lavorando con le fruste elettriche alla velocità minima.

4-Ottenuto un composto liscio e privo di grumi, aggiungiamo due pesche private della buccia e tagliate a cubetti piccoli, incorporandole all’impasto con un cucchiaio o una spatola, fino a distribuirle uniformemente.

5-Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure rivestito da carta forno; il mio stampo misura 30 cm x 10 cm. Posizioniamo sul plumcake un’altra pesca, stavolta tagliata a spicchi, e distribuiamo sulla superficie le Mandorle Affettate PANEANGELI.

6-Cuociamo il plumcake in forno preriscaldato a 180 °C per 50 minuti, facendo comunque la “prova stecchino” per essere certi della giusta cottura.

7-Ecco il plumcake alle pesche servito in tavola! Vi consiglio di lasciarlo intiepidire una mezz’ora prima di affettarlo e gustarlo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire